€730,00
Volo + 2 notti in hotel
Partenza con pullman riservato da Endine verso l'aeroporto di Orio. Imbarco sul volo delle ore 08.10 con arrivo a Cracovia alle 09.55. Incontro con la guida e trasferimento in hotel per il check in. Inizio della visita di Cracovia che è una delle più antiche e più belle città della Polonia. La collina di Wawel, il Castello di Wawel (senza l'entrata agli appartamenti reali) e il cortile rinascimentale (entrata inclusa), la cattedrale (entrata inclusa). L'architettura romanica, gotica, rinascimentale e barocca della Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto), il Collegium Maius – il più antico edificio dell’Università Jagiellonski, la più grande Piazza del Mercato in Europa (Rynek Glowny), la Torre del Municipio, il grande Mercato dei Tessuti (Sukiennice), la chiesa di Santa Maria – Mariacki (entrata inclusa) con l'altare ligneo di Vito Stoss, un breve tratto della cinta muraria vicino alla porta di San Floriano e alla Barbacana. Passeggiate per le viuzze della città vecchia di Cracovia. Durante la visita: presentazione multimediale della storia dell’ambra – l’oro della Polonia. Nel 1978 l'UNESCO ha inserito la Città Vecchia di Cracovia nella sua prima lista dei siti Patrimonio dell'Umanità. Cena e pernottamento in hotel.
La prima colazione in albergo. Partenza da Cracovia per il museo Auschwitz – Birkenau (Oswiecim-Brzezinka). Visita (con la guida locale del campo – le entrate sono gratuite) del territorio dell’ex campo di concentramento e di sterminio tedesco nazi ad Auschwitz-Birkenau, costruito dai tedeschi durante l'occupazione tedesca della Polonia. In questo campo, durante la seconda guerra mondiale, i tedeschi hanno ucciso più di un millione di persone di diverse nazionalità, in maggioranza ebrei. Oggi quel che resta di questo luogo è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Pranzo libero. Alle ore 14.30 circa trasferimento a Wieliczka. Visita (con la guida locale e le entrate) nella miniera di sale di Wieliczka – una delle più antiche miniere di sale operanti al mondo, funzionante dall'età medioevale, famosa anche per una lunga tradizione turistica: il sito, molto salutare, è stato visitato nei secoli precedenti da Mikolaj Kopernik (Copernico), Johann Wolfgang von Goethe, Dmitrij Mendeleev, Boleslaw Prus, Ignacy Paderewski, Karol Wojtyla, etc. Nel 1978 la miniera di sale di Wieliczka entrò nella lista dell'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. La miniera di Wieliczka forma una città sotteranea, con la più grande cappella sotteranea al mondo (di s. Kinga), con laghi e tunnell. Cena e pernottamento in hotel
La prima colazione in albergo. Check-out. Visita del quartiere di Kazimierz, ex-quartiere ebraico di Cracovia, il centro della vita religiosa e sociale della Cracovia ebraica fino alla deportazione di massa della comunità ebraica locale avvenuta durante l'occupazione tedesca. Entrata alla sinagoga e cimitero Remuh. Visita della Fabbrica di Schindler (entrata inclusa). Alle ore 13.00 trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo delle ore 16.20. Arrivo a Orio alle ore 18.05. Rientro a Endine in bus
Data | Offerta | Prezzo |
---|---|---|
Dal 20 al 22 Ottobre 2024 | Cracovia e Auschwitz | 730 € |
Supplemento camera singola | Cracovia e Auschwitz | 140 € |
Assicurazione annullamento | Cracovia e Auschwitz | 55 € |
Iscrizioni entro il 20 Giugno e/o fino a esaurimento posti
Acconto, € 250,00
Saldo entro il 30 Luglio 2024
Assicurazione annullamento (facoltativa) € 55