€2.690,00
Volo + 3 notti in hotel
Partenza con pullman riservato da Endine verso l'aeroporto di Milano. Imbarco sul volo per Amsterdam. All'arrivo trasferimento fino alla motonave. Sistemazione nelle cabine riservate. Pernottamento
Dopo la prima colazione inizieremo la nostra visita di mezza giornata di Amsterdam, con una panoramica dei numerosi tesori storici e curiosità della capitale olandese. Città affascinante e dinamica dove l'antico e il moderno convivono armoniosamente, Amsterdam è una città ricca di storia, arte e cultura, dove ogni angolo di strada riserva una sorpresa. È durante un giro in barca sui pittoreschi canali classificati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO che si può ammirare l'architettura così particolare con le tante case strette con frontoni, i palazzi del XVII secolo, o tutti questi magnifici ponti che attraversano i canali e offrono uno straordinario paesaggio urbano. Pranzo a bordo della motonave Nle pomeriggio partenza in pullman verso Haarlem. Conosciuta come la "Città dei tulipani", Haarlem è stata per secoli il principale centro di produzione ed esportazione dei bulbi di tulipano. Questa affascinante città è stata fonte d'ispirazione per generazioni di pittori nel corso dei secoli. Scopriremo l'Amsterdamse Poort (Porta di Amsterdam) costruita nel 1400 e unica traccia delle fortificazioni della città, il Grote Markt (piazza principale), la Corrie Ten Boom House, utilizzata come nascondiglio durante la seconda guerra mondiale e l'imponente cattedrale gotica di San Bavone risalente risalenti al XIV e XV secolo. Ad Haarlem avrai la possibilità di vedere un gran numero di "beghinaggi", il più antico dei quali risale al 1395. Cena e pernottamento
Arrivo a Nijmegen durante la notte. Al mattino partenza per la visita del Museo all'aperto di Arnhem. Circa 80 autentiche fattorie, mulini, officine, case, una scuola, fienili e una chiesa evocano l'architettura e la vita di un tempo nelle province dei Paesi Bassi. All'interno di ogni edificio, gli arredi tipici e le dimostrazioni (vari mestieri) rendono la visita particolarmente interessante. Scopriremo gli splendidi edifici a graticcio del Limburgo o le fattorie del Gelderland, ma l'angolo più affascinante è quello della regione dello Zaan, con le sue case in legno dipinte di verde e i frontoni graziosamente decorati. Nel pomeriggio salperemo per Dusseldorf con arrivo verso sera. Cena e pernottamento a bordo.
Visita guidata di Colonia, crocevia dell'Europa fin dal Medioevo. Vedremo l'immensa cattedrale gotica, la chiesa a due guglie più alta del mondo e il punto di riferimento più visitato della Germania. Ci dirigeremo poi verso il centro storico per passeggiare per le strade e passare davanti al famoso Museo del Profumo.
Navigheremo verso Magonza al mattino presto, viaggiando attraverso la magnifica valle del Reno. Visita di Magonza e del Museo Gutenberg. Questa visita a piedi ci porterà alla magnifica cattedrale della città. Passeggeremo poi lungo le pittoresche strade della Città Vecchia fino al Museo Gutenberg. Proseguimento in nave verso Strasburgo
Arrivo a Strasburgo nel pomeriggio. Inizio della nostra visita guidata durante la quale vedremo tutti i grandi siti sulle rive del fiume, dalla Petite France, dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1988, al quartiere europeo dove hanno sede istituzioni come il Consiglio d'Europa e il Parlamento europeo. Successivamente proseguiremo a piedi fino alla magnifica cattedrale gotica, costruita nel corso di tre secoli. Il famoso fronte ovest è decorato con migliaia di figure e la sua guglia misura oltre 466 piedi. La cattedrale è costruita in arenaria rossa dei vicini Vosgi, che le conferisce la caratteristica tonalità rosa che cambia a seconda della luce del sole e del colore del cielo. Trovandoci davanti al simbolo della città capirai perché Victor Hugo la definì una meraviglia “gigantesca e delicata”. È una delle pochissime chiese gotiche con una sola torre. Tra le sue meraviglie ci sono le vetrate colorate, incluso il rosone alto 46 piedi. Il grande organo è un capolavoro da vedere oltre che da ascoltare, e l'orologio astronomico è un tesoro rinascimentale da non perdere. Ritorneremo alla nave con il battello turistico.
Mattina libera a disposizione. Nel pomeriggio inizieremo la nostra visita guidata di Colmar e del Museo Unterlinden. Colmar è una città colorata piena di fascino alsaziano. Trascorreremo del tempo nel romantico quartiere della Piccola Venezia prima di visitare il Museo Unterlinden. Le mostre del museo abbracciano 7.000 anni, dalla preistoria all'arte moderna. Il capolavoro più apprezzato della sua collezione è il polittico degli artisti Niclaus di Haguenau e Grünewald.
Dopo la prima colazione, trasferimento in stazione per prendere il treno verso Milano. Arrivo a Milano e bus di rientro verso Endine
Data | Offerta | Prezzo |
---|---|---|
Quota di partecipazione | Crociera sul Reno | 2690 € |
Supplemento camera singola | Crociera sul Reno | 700 € |
Assicurazione annullamento (facoltativa) | Crociera sul Reno | 190 € |
Iscrizioni entro il 15 Gennaio 2025 e/o fino a esaurimento posti
Acconto euro 800,00
Saldo entro il 30 Giugno 2025