Viaggio

da3.980

Paesaggi islandesi

Data di partenza

06 Jul - 15 Jul

Durata

10 giorni - 9 notti

Visualizzazioni

250

Prenotazioni disponibili

12

Servizi

Volo + 9 notti hotel

Descrizione del viaggio

ENDINE - ISLANDA

Partenza da Endine verso l'aeroporto di Milano Malpensa. Imbarco sul volo delle ore 15.45 con arrivo a Keflevik alle ore 18.00 Notte in hotel nei pressi dell'aeroporto
KEFLAVÍK: ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA DI SNAEFELLSEN

Prima colazione. Ritiro del van e partenza per un’emozionante giornata La penisola di Snæfellsnes è caratterizzata da aspre montagne che si innalzano fino ai 1446 metri di altezza del vulcano inattivo, da cui la penisola prende il nome. Partenza per una delle regioni più belle e meno note d’Islanda, con sosta alla lunga spiaggia di Búdir; prima di proseguire per il faro di Malarrif, faremo sosta al piccolo centro di Hellnar e poi verso nord fino a prendere la pista 579 che ci condurrà alle strapiombanti falesie di Svortuloft sulle quali si erge uno dei fari più fotografati delle regioni occidentali d’Islanda. Proseguimento lungo la costa nord della penisola attraversando gli abitati di Olafsvik e Grundarfjordur con una sosta per ammirare il fotografatissimo Kirkjufell. Pernottamento a Borgarness
BORGARNES – ESCURSIONE AVVISTAMENTO BALENE - AKUREYRI

Prima colazione in hotel. Partenza per Hauganes (circa 5 ore) per effettuare un’escursione in battello alla ricerca delle balene che popolano il fiordo. Finita l’escursione partenza per Akureyri (30 minuti) e sistemazione in hotel
AKUREYRI - MYVATN

Prima colazione in hotel. Partenza per Myvatn, lungo il tragitto ci si ferma per alcune soste, prima delle quali è per ammirare la cascata di Godafoss, una delle più celebri d’Islanda. Il nome significa “cascata degli dei”, gli antichi abitanti dell'isola la consideravano una cascata sacra poiché nei tre getti principali vedevano rappresentata la triade divina formata da Odino, Thor e Freyr. Proseguimento lungo la costa del lago dove effettueremo diverse tappe
MYVATN – IL CANYON DI STUDLIGIL – EGILSSTADIR

Prima colazione in hotel. Dopo colazione, ci dirigeremo verso l’impressionante cascata di Dettifoss, il cui salto d’acqua, alto 44 metri e largo un centinaio, è considerato il più potente d’Europa. Il suo boato si fa udire a oltre un chilometro di distanza e nei suoi pressi, il suolo di duro basalto trema sensibilmente sotto i piedi. Procediamo poi verso la visita di una delle perle più nascoste e poco conosciute dell’Islanda: il canyon di Stuðlagil con le sue eccezionali colonne di basalto. Lungo il sentiero si ammira la bellissima cascata di Studlafoss. Successivamente proseguimento verso la cittadina di Egilstadir Proseguimento per l’hotel, arrivo e sistemazione
EGILSSTADIR - LE LAGUNE GLACIALI - SKAFTAFELL

Prima colazione in hotel. Proseguiamo verso le celebri lagune glaciali del Jökulsárlón, formata dallo scioglimento di parte del Vatnajökull (circa 4 ore). Si parte per un’escursione, facoltativa, in zodiac per l’esplorazione del lago, caratterizzato da numerosi iceberg che solcano le gelide acque, sorprendenti per la gamma di colori che li caratterizza: accanto a quelli del tutto candidi ve ne sono infatti di blu, azzurri, gialli, per la presenza di solfuri e perfino di neri, a causa della cenere vulcanica inglobata in essi. Rientrati si prosegue in direzione ovest, verso il parco di Skaftafell. Arrivo e sistemazione in hotel.
SKAFTAFELL – LA COSTA MERIDIONALE - HELLA

Prima colazione in hotel. Ci attende una giornata ricca di emozioni alla scoperta dei luoghi più incontaminati della costa meridionale dell’Islanda. Partenza per Vik grazioso villaggio che, secondo l’ultimo censimento del 2011, conta appena 291 abitanti. Molto fotografata è la piccola chiesa bianca dal tetto rosso che sorge qui. sosta al promontorio di Dyrholaey, tagliato ad arco, che si protende nell’Atlantico: sulla sua cima, alta 120 metri circa, si trova un vecchio faro (raggiungibile solo con condizioni climatiche adeguate). Dalle alte scogliere sulle quali in estate nidifica la pulcinella di mare si ammirerà l’immensa spiaggia di Skogasandur. Si prosegue lungo la statale N.1 verso Hella visitando le famose cascate di Seljalandsfoss e di Skogafoss Arrivo e sistemazione in hotel
HELLA: LE MONTAGNE VARIOPINTE DI LANDMANNALAUGAR

Con bus di linea effettueremo un’escursione nella regione di Landmannalaugar, nota per i suoi paesaggi primordiali dal fascino alieno. Lungo il percorso faremo dapprima tappa nella magnifica valle di Thjórsárdalur; clima e condizioni della pista permettendo, raggiungiamo l'impressionante complesso di cascate di Háifoss. Da qui in condizioni di bel tempo, la vista spazia sino all'imponente mole del vulcano Hekla. L’area di Landmannalaugar ha mantenuto intatta la sua bellezza naturale; le montagne sono di riolite, una lava satura di minerali che, raffreddandosi lentamente, ha creato uno dei paesaggi più belli di tutta l'Islanda. La straordinaria tavolozza di colori è costellata di fumarole e sorgenti calde. Una solfatara perennemente fumante è in attività ai piedi della Brennisteinsalda, la montagna di riolite simbolo del luogo. Rientro a Hella e sistemazione in hotel
HELLA – IL CIRCOLO D’ORO – REYKJAVIK/KEFLAVIK

La mattina è dedicata alla visita delle tre più note attrattive dell’isola, tanto che questo itinerario si è guadagnato il suggestivo appellativo di “Anello d’oro”. Dapprima raggiungiamo il belvedere dal quale si ammira la cascata di Gullfoss: le acque tumultuose del fiume Hvitá precipitano da alcune balconate di basalto per 37 metri, all’interno di una profonda gola che squarcia l’altopiano. La tappa successiva è costituita dall’area geotermica di Geysir, celebre perché ha dato il proprio nome a tutti gli zampilli d’acqua calda del mondo. Oggi il Gran Geysir è stanco ed erutta di rado, ma il vicino Strokkur erompe ogni 5-10 minuti in una colonna d’acqua bollente e vapori alta una ventina di metri. Trasferimento a Reykjavik per una passeggiata nel centro cittadino. Nel pomeriggio trasferimento in hotel nei pressi dell’aeroporto e sistemazione
KEFLAVÍK – ENDINE

Prima colazione in hotel. Trasferimento a piedi in aeroporto e imbarco sul volo delle ore 08.30 con arrivo a Malpensa alle ore 14.45 Rientro in bus a Endine
DataOffertaPrezzo
dal 6 al 15 Luglio 2023Paesaggi Islandesi Estate3980 €
Supplemento camera singolaPaesaggi Islandesi Estate1640 €
Assicurazione facoltativa annullamentoPaesaggi Islandesi Estate280 €

LA QUOTA INCLUDE

 

  • Volo dall’Italia come sopra indicato
  • Sistemazione in hotel/casa privata come sopra indicato
  • Assistenza di geologo per tutto il viaggio
  • Pasti come sopra indicato
  • Trasporto con mezzo van 9 posti
  • Carburante, Chilometraggio illimitato e assicurazione auto full insurance
  • Escursioni come sopra indicato (avvistamento balene / lagune glaciali in zodiac / bus per il Landmannalaugar)
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Linea telefonica d’emergenza disponibile 24 ore su 24

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Assicurazione annullamento
  • Pasti e bevande
  • Tasse di soggiorno dove richieste
  • Escursioni e attività facoltative
  • Qualsiasi servizio non espressamente indicato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”

Iscrizioni entro il 30 Marzo 2023 con acconto di euro 1200,00 a persona

Saldo entro il 30 Maggio 2023

 

Le penali per eventuale annullamento:

  • 30% della quota di partecipazione fino a 61 giorni di calendario prima della partenza
  • 60% della quota di partecipazione da 60 a 35 giorni di calendario prima della partenza
  • 75% della quota di partecipazione da 34 a 15 giorni di calendario prima della partenza
  • 100% oltre tali termini

Richiedi Informazioni

Informazioni cliente

*
Nome richiesto.
*
Cognome richiesto
*
Numero di telefono richiesto.
*
Indirizzo richiesto.
Grazie! La tua prenotazione è stata ricevuta e il tuo numero è

Potrebbe piacerti anche