28

Set
2022

Viaggio a Dublino: ecco alcune cose da sapere!

Postato da:lara/ 477 0

Manca poco al nostro viaggio a Dublino e vogliamo raccontarvi qualche curiosità per sentirci un po’ più “dublinesi”!

La prima cosa che pochi sanno è che in Irlanda si beve più tè che in Inghilterra.

L’Irlanda si classifica al terzo posto, per il consumo individuale annuo, circa 3kg di tè in media per ogni persona. Al primo posto la Turchia, mentre il Regno Unito si posiziona al quinto posto.

Ve lo sareste mai immaginato?

Durante il nostro viaggio vedremo quartieri di Dublino con le porte colorate, ma perché sono così?

Leggende narrano che in epoca Vittoriana, la regina Vittoria fece colorare tutte le porte di nero in seguito alla perdita del marito; ma una volta libero dall’oppressione, il popolo, si prestò a ricolorare le porte di mille colori differenti, in segno di distacco dall’egemonia inglese.

Dublino ha la popolazione più giovane d’Europa. Circa il 50% dei Dublinesi ha meno di 25 anni, aggiudicandosi così il record per essere il popolo più giovane di tutta Europa.

Siamo riusciti a trovare i biglietti per accedere al Trinity College: da fine ottobre inizieranno dei lavori di ristrutturazione e non sarà più possibile accedervi per un bel po’ di tempo
Ma voi lo sapere che il Trinity college vanta laureati molto celebri?

Al Trinity college si sono laureati molti tra i più celebri scrittori e poeti del mondo. In particolare vengono ricordati per questo Oscar Wilde, Jonathan Swift e Bram Stoker che scrisse il famosissimo “Dracula”.

Lo sapete che Dublino è una città di origine vichinga?

Il nome di Dublino deriva originariamente da “Dubh Linn”, che significa stagno nero e che si riferiva ad un piccolo lago nero collegato al fiume Liffey, dall’affluente Poddle su cui si trovava l’insediamento vichingo chiamato appunto Dubh Linn.

La notizia che a nessuno di noi farà piacere sapere: Dublino è una città molto fredda!

A Dublino non manca quasi mai la pioggia e perfino ad agosto le temperature massime arrivano a 20 gradi. Nel 2007 addirittura si aggiudica il record per aver avuto ben 40 giorni consecutivi di pioggia!

Preparate i portafogli! Più monete e meno banconote.

A Dublino le monete sono indispensabili, soprattutto qualora voleste prendere i mezzi pubblici. Gli autisti raramente hanno resto o soldi da scambiare.

I dublinesi amano la cortesia!

I termini “sorry”, ” please” e “thank you” sono le parole più utilizzate, se i Dublinesi incrociano il tuo sguardo, ricordati di augurargli il buon giorno!

 

Lascia un tuo commento

Per favore inserisci un commento
Per favore inserisci il tuo nome.
Per favore inserisci la tua email.
Per favore inserisci una email valida.